Ciao Mamma, con questa guida completa troverai il migliore termometro per bambini per misurare la febbre al tuo bimbo.
Ti può capitare di vedere il tuo dolce tesoro un po’ fastidioso, suscettibile o magari meno giocherellone del solito. Il tuo istinto ti porterà a cercare di scoprire cosa stia succedendo e vorrai subito sentire se il tuo bimbo è più caldo del solito, sbaglio? Vorrai constatare se il tuo bambino ha la febbre.
È chiaro quanto sia importante avere un buon termometro per misurare la temperatura in modo preciso e pratico. Ora scopriremo le caratteristiche da considerare e alcuni termometri pediatrici molto buoni 😉
Indice dell'articolo
- 1 Termometro per bimbi e neonati: non puoi farne a meno
- 2 Come misurare la febbre ai bambini
- 3 Febbre nei bambini: le possibili cause
- 4 Misurare la febbre dei bambini senza termometro
- 5 Termometro per bambini: come si usa
- 6 Come si misura la febbre con un termometro per bambini?
- 7 Quale misurazione scegliere?
- 8 Termometro per bambini a mercurio
- 9 Termometri al galinstano
- 10 Termometro per bambini digitale o elettronico
- 11 Termometro a infrarossi per bambini
- 12 Termometro auricolare
- 13 Strisce a cristalli liquidi
- 14 Termometro wireless o termometro bluetooth con APP
- 15 Qual è il miglior termometro per bambini?
- 16 Miglior termometro digitale elettronico ascellare
- 17 Miglior termometro a infrarossi
- 18 Termometro per bambini Chicco
Termometro per bimbi e neonati: non puoi farne a meno
Nulla è come l’istinto di una mamma 🙂 Se il tuo bimbo ha qualche linea di febbre tu te ne accorgi anche senza un termometro per bambini, giusto?
Tuttavia, quando hai un sospetto, è sempre il caso di misurare la temperatura corporea dei tuoi figli in modo preciso. Così potrai prendere le eventuali contromosse, ovviamente dopo avere consultato il pediatra.
Sai benissimo che è necessario avere a portata di mano un termometro per bambini. Ma quale scegliere?
In commercio c’è di tutto: dal termometro per bambini digitale – o termometro elettronico – fino al classico termometro a mercurio (la cui vendita è vietata nel nostro paese), passando per l’infrarossi, auricolare, a cristalli liquidi o al galinstano…
Ma qual è il migliore termometro per misurare la febbre ai bambini? Lo scoprirai in questo articolo 😉
E come si misura la febbre ai bambini? Esiste un modo per misurare la febbre senza termometro? Quale temperatura è considerata febbre? A queste domande rispondiamo subito! Abbiamo preparato una mini guida gratuita.
Come misurare la febbre ai bambini
[sociallocker id=”741″]
Febbre nei bambini: le possibili cause
Cara mamma, devi sapere che l’aumento della temperatura corporea è abbastanza frequente. La febbre è un meccanismo di difesa che il corpo attiva per rallentare il prolificarsi dei batteri e attivare il sistema immunitario.
Se il tuo bimbo ha la febbre, per stabilire le cause esatte rivolgiti al pediatra o a un medico. Scusami ma lo ripeterò spesso! Tuttavia tra le cause più comuni possiamo elencare:
- raffreddore;
- influenza;
- mal di gola;
- sinusite;
- otite;
- oppure gastroenterite, varicella o un colpo d’aria alle orecchie.
È chiaro che questo elenco continua. In ogni caso è importante capire presto se qualcosa non quadra e intervenire. E di sicuro uno dei primi test da effettuare è quello della misurazione della temperatura corporea.
Misurare la febbre dei bambini senza termometro
In rete circolano diversi metodi di misurazione della febbre senza termometro, ma quasi sempre non hanno nessuna base scientifica. Fai molta attenzione! Potresti mal interpretare i sintomi del tuo bimbo!
Un modo per misurare la febbre senza termometro lo conosci già: appoggia il polso, la guancia o le labbra sulla fronte del tuo bambino. Se senti un calore anomalo, è probabile che la temperatura del tuo amore sia alterata.
Non puoi ottenere un valore preciso, ma il tuo istinto e il tuo buon senso ti diranno se il piccolo ha la febbre.
Solo ricorda sempre di valutare le condizioni ambientali nelle quali misuri la febbre senza termometro. Se il bambino è accaldato, indossa indumenti pesanti, è rimasto vicino ad un termosifone a lungo o ha appena finito di giocare, è normale che potresti percepire una temperatura corporea elevata.
Termometro per bambini: come si usa
Prima di vedere assieme i migliori modelli sul mercato, è necessario capire come si usa un termometro per bambini, quali misurazioni sono consigliate e quali da evitare. Infatti sono diverse le modalità per misurare la febbre ai bambini e vedremo le principali.
Come si misura la febbre con un termometro per bambini?
Con alcuni termometri a infrarossi frontali non c’è bisogno che il tuo bimbo e lo strumento si tocchino. Tra loro ci possono essere alcuni centimetri di distanza, una misurazione per nulla invasiva.
Al contrario, utilizzando i termometri che presuppongono un contatto con la pelle, sono in pratica 4 i sistemi per scoprire se il tuo bimbo ha la febbre.
Vediamoli subito.
Misurazione ascellare
È la misurazione classica e tra le meno invasive per il bambino: basterà appoggiare la punta del termometro sotto l’ascella, bloccarla con il braccio appoggiandolo sul corpo e aspettare il suono dello strumento, se di tipo elettronico, che di solito arriva entro 30 secondi.
Se usi un termometro a dilatazione di una lega di gallio-indio-stagno, lo stesso principio dei vecchi termometri a mercurio per intenderci, dovrai aspettare tra i 3 e i 6 minuti circa.
Misurazione rettale
La misurazione nel sederino è suggerita per i neonati, ma risulta essere tra le più fastidiose da applicare. Ci sono alcuni passaggi da rispettare prima di procedere la misurazione rettale:
- pulire la punta del termometro;
- posizionare il piccolo sulla schiena o sulla pancia (nel secondo caso sarà necessario sollevare le gambe del bimbo);
- lubrificare la punta per fare in modo che sia meno fastisiosa;
- bloccare la posizione del bambino e assicurarsi che il termometro sia ben posizionato nel retto (2 cm nei bambini e 5 cm negli adulti);
- attendere l’allarme sonoro che conferma l’avvenuta misurazione o qualche minuto con i termometri a dilatazione.
Ti dico già che è preferibile usare altri metodi di misurazione, se possibile, poi vedremo i perché.
Misurazione orale
Misurare la febbre posizionando la punta del termometro sotto la lingua è una pratica semplice, soprattutto con i bambini più grandi.
I neonati, però, potrebbero mordere lo strumento e romperlo, per cui meglio evitare questo tipo di misurazione con loro.
Attenzione: per non avere valori alterati, ricordati di non somministrare al tuo bambino bevande molto fredde o molto calde prima della misurazione. Considera almeno una mezz’ora. Potresti registrare temperature anomale e allarmarti senza motivo.
Misurazione auricolare
Misurare la febbre inserendo il termometro nell’orecchio è un altro modo veloce per sapere se il tuo bambino sta male. Ti basterà posizionare la punta del termometro nella cavità auricolare e attendere il suono.
Controlla la presenza o meno di cerume: questo potrebbe alterare i risultati.
Quale misurazione scegliere?
Misurare la febbre del tuo bambino è fondamentale, ma ci sono alcune pratiche che ti consigliamo di evitare se usi i termometri a contatto. Prima fra tutte quella delle misurazione via rettale, considerata troppo invasiva rispetto a quella ascellare.
Oltre alla difficoltà di tenere fermo il tuo bambino, corri il rischio di procurare delle microlesioni all’interno del retto. Inoltre, se sono presenti irritazioni nel culetto o se il piccolo ha appena fatto la cacca, otterrai un valore sballato.
Misurare la febbre per via orale può infastidire i più piccoli, lo abbiamo visto, e aumentano le possibilità di rotture del termometro in caso di morso.
La misurazione ascellare è considerata la più pratica e sicura, se puoi scegli questa 😉
Qual è la temperatura considerata febbre?
Prima di scoprire i modelli di termometro per bambini in commercio, è giusto definire quando possiamo considerare “febbre” la temperatura del nostro bambino.
Secondo l’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, si parla di febbre solo sopra i 37,5°. Se il tuo bambino registra un valore intorno ai 37° puoi stare tranquilla, non è ancora il caso di intervenire con medicinali.
In ogni caso, per toglierti i dubbi, è sempre meglio consultare il tuo pediatra una volta in più che in meno 😉
[/sociallocker]
Termometro per bambini a mercurio
Diciamolo subito, prima di vedere i termometri per bambini che consigliamo, se in casa tua c’è ancora un termometro a mercurio, devi fare una sola cosa: gettarlo via.
Questi modelli sono stati dismessi dal mercato nel 2009 dopo una disposizione europea che ne ha accertato la tossicità. Il mercurio è una sostanza nociva e molto inquinante!
Molte di noi lo avranno usato da piccole. Per azzerarlo si davano i classici due colpi di polso, poi si metteva sotto l’ascella e dopo cinque o sette minuti si controllava la tacca raggiunta dal liquido e la corrispondente temperatura.
Se sei affezionata a questi gesti, non preoccuparti; il termometro al galinstano si usa allo stesso modo 😉
Termometri al galinstano
Identici come uso e forma ai modelli con il mercurio, i termometri al galinstano hanno al loro interno il galinstano, una miscela non tossica di lega di Stagno, Gallio e Indio, che non crea danni all’ambiente e soprattutto a noi.
Li riconosci dalla linea gialla al centro che si espande percorrendo i segmenti graduati e indicando la temperatura corporea registrata.
Anche in questo caso servono i classici “colpi di polso” per portare a zero il galinstan e almeno cinque minuti per scoprire se il tuo bambino ha la febbre e la sua temperatura esatta.
Vantaggi
- la misurazione è precisa;
- il ciclo di vita è lunghissimo.
Svantaggi
- sono più lenti nella registrazione della febbre rispetto ad altri termometri per bambini.
Il termometro Clinico Hualans si è dimostrato un’ottima scelta rispetto agli altri prodotti della stessa categoria.
No products found.
Termometro per bambini digitale o elettronico
Il termometro digitale, o termometro elettronico, è il più comune e il più comprato tra le mamme italiane. È molto semplice da usare: per misurare la temperatura, basterà premere sull’unico bottone presente, attendere il caricamento (di solito compare la sigla “Lo”) e posizionarlo sotto l’ascella del bambino.
In massimo tre minuti – ma alcuni apparecchi hanno bisogno solo di pochi secondi – il termometro digitale inizierà a suonare per segnalare di avere registrato la temperatura corporea consultabile sul piccolo display.
I margini di errore del termometro digitale sono piuttosto bassi: il massimo scarto è di due decimi di grado.
Vantaggi
- basso costo;
- margine di errore basso;
- rapidità nella misurazione;
- poco invasivo per il bambino;
- ciclo di vita lunghissimo.
Svantaggi
- lo schermo può essere piccolo e non leggibile al buio.
Ti segnalo il classico termometro digitale Chicco: semplicità e buon prezzo.
No products found.
E un ottimo acquisto è anche il termometro da bambini Sanpu, che tra l’altro è il più venduto su Amazon.
No products found.
Termometro a infrarossi per bambini
Se cerchi un termometro per bambini facile e pratico da utilizzare, devi prendere in considerazione il termometro a infrarossi. Basta porlo a contatto con la pelle del bambino e in pochi secondi saprà misurare la temperatura. Niente male, no?
I termometri a infrarossi funzionano anche a distanza grazie ad un puntatore laser che evita il contatto diretto. Questa procedura è la meno invasiva per il bimbo, quindi parliamo di un eccellente termometro pediatrico.
Se pensavi proprio ad un modello a infrarossi, il prezzo dei termometri per bambini oscilla tra i venti fino a oltre i cento euro.
- margine di errore basso;
- rapidità nella misurazione;
- non invasivo per il bambino;
- ciclo di vita lungo.
Svantaggi
- prezzo di partenza alto rispetto ad altri termometri.
Termometro auricolare
Hai mai usato un termometro da orecchio? Si tratta di una variante dei modelli a infrarossi, va inserito nell’orecchio e rileva la temperatura del bambino. È un sistema molto rapido nella misurazione, ma che ha una precisione non del tutto attendibile.
Infatti la parte interna dell’orecchio può essere calda anche senza la febbre. E in presenza di cerume, il termometro auricolare potrebbe registrare una temperatura più bassa.
- basso costo;
- rapidità nella misurazione;
- ciclo di vita lunghissimo.
Svantaggi
- margine di errore alto;
- invasivo nei confronti del bambino.
Strisce a cristalli liquidi
Un altro tipo di termometro per bambini in commercio è la striscia a cristalli liquidi, che rileva la febbre una volta appoggiata sulla fronte.
Ti dico subito che i valori che restituisce sono imprecisi. Quindi può esserti utile solo se cerchi dei valori indicativi.
Vantaggi
- è difficilissimo romperle;
Svantaggi
- sono lente nella misurazione della febbre;
- margine di errore elevato;
- il bambino può infastirsi nel restare fermo tutto il tempo con la striscia sulla fronte.
Termometro wireless o termometro bluetooth con APP
Sei una mamma tecnologica? Allora forse conosci già i termometri con connessione wireless o bluetooth collegati all’app del tuo smartphone.
Il funzionamento è semplice: basta applicare un cerottino sotto l’ascella del bambino, collegare il proprio cellulare tramite bluetooth e attivare l’app.
Sarai aggiornata in tempo reale, 24 ore su 24, sulla temperatura del tuo bambino così da monitorare il suo stato di salute in modo costante e senza l’ausilio di uno strumento esterno che possa infastidirlo. Interessante vero?
Puoi anche impostare i termometri con APP tramite smartphone affinché ti avvertano quando la temperatura del tuo bimbo raggiunge un certo valore. E sempre sul tuo telefonino riceverai un eventuale avviso.
Vantaggi
- aggiornamento costante;
- margine di errore basso;
- rapidità nella misurazione;
- poco invasivo per il bambino;
- ciclo di vita pari a 3.000 ore.
Svantaggi
- costo elevato;
- il bluetooth ha un raggio di trasmissione di circa 15 metri.
Scopriamo subito un modello molto interessante, ti va? 🙂
Termometro bluetooth Temp Sitter
Scommetto che il termometro wireless con app ti ha incuriosito, sbaglio? 🙂
Devi sapere che il termometro bluetooth Gima Temp Sitter funziona come abbiamo visto: collegamento tramite bluetooth e comunicazioni via app disponibile per Android e iOS. L’utilizzo è molto semplice, lo posizioni sotto l’ascella del bimbo per 5/8 minuti e attendi l’esito.
Non è ricaricabile e la casa produttrice garantisce un funzionamento pari a 365 giorni con un utilizzo di 8 ore consecutive oppure di 3 anni in caso di uso normale.
Se sei a tuo agio con le nuove tecnologie e non vuoi spendere troppo, il termometro bluetooth Temp Sitter è l’acquisto che fa per te.
No products found.
Qual è il miglior termometro per bambini?
Abbiamo scoperto le cause della febbre, quali pratiche sono consigliabili per misurarla e abbiamo considerato tutti i modelli di termometro presenti sul mercato. Ma qual è il miglior termometro per bambini?
È una domanda a cui è difficile rispondere perché dipende da molte variabili e situazioni 🙂
Ad ogni modo riteniamo preferibili due tipi di prodotto: il termometro digitale o elettronico e quello ad infrarossi. Vediamo qualche modello che potresti acquistare.
Miglior termometro digitale elettronico ascellare
Abbiamo visto che questo metodo di misurazione della febbre è molto preciso, poco invasivo e consente di avere un risultato in tempi brevissimi. Inoltre il prezzo del termometro è alla portata di tutti…
PIC Vedo Premium
PIC, azienda che conosci di sicuro, ha realizzato questo termometro digitale con sonda flessibile e display piuttosto ampio, retroilluminato e con diversi colori che aiutano a distinguere le temperature sopra i 37,5 gradi.
Parliamo di uno strumento molto preciso e veloce nelle misurazioni, la cui batteria è facile da trovare e sostituire. Tra l’altro è molto interessante la sua capacità di differenziare la suoneria quando la temperatura rilevata è maggiore o inferiore ai 37,5°.
Ottima ergonomia e leggibilità: il termometro digitale PIC Vedo Premium è ben progettato e ben costruito. Lo consigliamo.
No products found.
Omron Eco Temp Basic
Più economico del precedente, l’Omron Eco Tempo Basic ha una forma e delle funzioni più essenziali. Tuttavia svolge il suo lavoro in modo impeccabile.
Se trovi che non sia necessario un display grande e con varie funzioni, ma ti basta avere una misurazione precisa e uno strumento di marca buona, il termometro digitale Omron Eco Temp Basic è una buona scelta.
Inoltre il prezzo è molto interessante…
No products found.
Termometro digitale GIMA
Vediamo subito alcuni aspetti che fanno del termometro elettronico GIMA uno strumento affidabile per misurare la febbre ai bambini, nonostante il prezzo contenuto:
- Tempo di misurazione della febbre: 8 secondi;
- Precisione +/- 0,1°C;
- 200 ore di autonomia;
- autospegnimento in caso di non utilizzo;
- preciso, veloce e semplice da usare.
Non c’è molto da aggiungere se non che il rapporto qualità/prezzo di questo termometro è molto buono.
No products found.
Termometro digitale DigHealt
Sei dell’avviso che la lettura di un termometro dev’essere chiara e immediata? Troverai nel termometro per bambini DigHealth uno strumento ideale per te.
Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad un monitor LCD, una punta flessibile, un’autonomia di 200 ore, una tolleranza di errore pari a 0,1°C e un tempo di misurazione che si attesta sui 60 secondi.
Questo termometro per bambini firmato DigHealth è uno strumento dal design fresco e piacevole. Dovresti farci un pensiero.
No products found.
Miglior termometro a infrarossi
Il termometro pediatrico ad infrarossi è l’ideale per misurare la febbre ai bambini: preciso, per nulla invasivo e dal responso immediato. Di questo tipo puoi trovare ottimi termometri per bambini. Vediamo subito alcune eccellenti scelte.
Termometro a infrarossi auricolare e frontale Broadcare
Vediamo subito un termometro per bambini a infrarossi dal rapporto qualità/prezzo davvero buono.
Il termometro 3 in 1 Broadcare rileva la temperatura dalla fronte o dall’orecchio e restituisce il risultato in modo istantaneo e su un comodo display piuttosto ampio e leggibile. Le misurazioni sono precise con un’accuratezza attorno al ±0.2°C di errore.
Interessante la possibilità di rivedere le ultime 20 temperature misurate, che rimangono nella memoria del termometro ad infrarossi Broadcare.
Termometro per bambini ad infrarossi Hylogy
Puoi misurare la febbre dall’orecchio del tuo bimbo e anche dalla fronte. In più puoi verificare la temperatura dell’acqua per il bagnato e delle pappe per il tuo tesoro. Il termometro a infrarossi Hylogy è molto versatile.
La temperatura viene indicata in un solo secondo e il display a cristalli liquidi è ampio e retroilluminato, quindi anche al buio o in condizioni difficili puoi leggere il responso.
Anche l’Hylogy mantiene 20 misurazioni in memoria e la tolleranza oscilla tra ± 0.3°C
No products found.
Termometro a infrarossi Charry
Anche il termometro a infrarossi Charry è molto pratico e completo:
- misura la temperatura in un solo secondo;
- lo schermo a cristalli liquidi è visibile anche al buio;
- sensibilità tra ±0.3°C.
Il prezzo è tra i più vantaggiosi, in confezione trovi due batterie AAA e, oltre alla temperatura corporea, puoi misurare anche quella ambientale e degli oggetti.
Ora hai tutti gli elementi per scegliere il miglior termometro per bambini. Raccontaci la tua esperienza, consigliaci qualche pratica e svelaci come gestisci il tuo piccolo quando ha la febbre.
No products found.
Termometro per bambini Chicco
Mamma, sei una fan dei prodotti Chicco? Non preoccuparti, c’è una linea completa di termometri dello storico brand italiano. Vediamone subito alcuni 🙂
Termometro digitale pediatrico Flex Night Chicco
Il termometro pediatrico Flex Night della Chicco ha la punta flessibile per non dare fastidi al bimbo, inoltre il display retro illuminato permette la lettura anche al buio.
La misurazione ascellare viene rilevata in soli 60 secondi e il rapporto qualità/prezzo è molto buono.
Termometro pediatrico rettale Chicco
Il termometro Chicco per la misurazione rettale ha una sonda corta, morbida e super sottile. È dotato di copri sonda per mantenere l’igiene e restituisce la temperatura in soli 10 secondi.
Si tratta di un termometro molto pratico, rivestito in gomma e dalla forma compatta.
Termometro digitale pediatrico Digi Baby Chicco
Un semplice e classico termometro digitale. Ecco cos’è il Digi Baby Chicco, un normalissimo termometro pediatrico che fa bene il suo “lavoro” e ad un costo contenuto.
Oltre a restituire la temperatura corporea ascellare in una trentina di secondi, tiene in memoria l’ultima misurazione e si spegne da solo dopo dieci minuti di inutilizzo.
Ultimo aggiornamento 2022-05-19 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Lascia un commento