• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Mamma e bimbi
  • Abbigliamento mamma
  • Abbigliamento bambini
  • Giocattoli

MAMMASHOPPING

Acquisti da mamma

Home / Mamma e bimbi / Passeggio / Fascia porta bebè, marsupio e babywearing: guida all’acquisto definitiva

Fascia porta bebè, marsupio e babywearing: guida all’acquisto definitiva

Novembre 21, 2019 by Francesco 1 Comment

Ciao mamma. Se hai dato alla luce il tuo bel tesoro, o lo stai aspettando con gioia, avrai di certo sentito parlare della fascia porta bebè o, in generale, del babywearing. Sbaglio?

E magari avrai notato che molte persone, anche occidentali, negli ultimi tempi portano a spasso i loro neonati tenendoli corpo a corpo con delle fasce o altri tipi di marsupio. Infatti la pratica del babywearing sta prendendo piede anche in Italia e i motivi del successo sono diversi.

Ma ora mettiti comoda, con questa guida completa faremo chiarezza sul babywearing e le fasce porta bebè, prima di vedere  assieme i migliori prodotti 😉

Indice dell'articolo

  • 1 Cos’è il babywearing?
  • 2 Babywearing: traduzione
  • 3 Migliore fascia porta bebè
  • 4 Fascia porta bebè: cosa devi sapere
    • 4.1 COMPOSIZIONE DEL TESSUTO
    • 4.2 LA GRAMMATURA
    • 4.3 LA TESSITURA
  • 5 Babywearing shop: scopriamo i migliori modelli
  • 6 Fascia porta bebè elastica: babywearing nelle prime settimane
    • 6.1 Fascia porta bebè elastica BABYWRAP QUARANTA SETTIMANE
  • 7 Fascia porta bebè elastica CARRY SLING AMAZONAS
    • 7.1 Fascia porta bebè elastica NIMNIK
  • 8 Le fasce porta bebè fino ai 6 mesi: supporti semi-strutturati
  • 9 Babywearing: fascia porta bebè Ring sling
  • 10 Fascia porta bebè ring sling BBSling BDDSL 972
  • 11 Fascia porta bebè ring sling Amazonas Laguna
  • 12 Fascia porta bebè Mei Tai
  • 13 Fascia porta bebè Mei Tai Hoppediz
  • 14 Fascia porta bebè Mei Tai Amazonas
  • 15 Fascia porta bebè rigida a bassa grammatura
    • 15.1 Fascia porta bebé Amazonas Carry Sling
  • 16 Fascia porta bebé Little Frog Spectrolite
  • 17 Supporti strutturati, dai 6 mesi in su: marsupio, onbuhimo, fasce porta bebè ad alta grammatura
  • 18 Marsupio porta bebè
    • 18.1 Marsupio One Out Doors BabyBjörn
  • 19 Fascia porta bebè rigida Symphony di Babymonkey

Cos’è il babywearing?

Fascia porta bebè babywearing

Lo confesso: l’idea di fasciare un bambino su di me con una semplice stoffa non mi convinceva del tutto. E dapprima ho pensato che fosse una semplice moda. Ma poi, pensando al grande vantaggio di avere le mani libere, mi sono decisa a studiare il mondo del babywearing e a provare vari prodotti.

Beh, mi si è aperto un mondo. E ora ho sempre con me la mia bambina mentre svolgo mille altre faccende. Lei è felice e lo sono anch’io.

Ma aldilà della mia personale esperienza, parliamo subito della parte “pratica”: il babywearing è un modo di trasportare i neonati. Solo che il trasporto del bebè avviene a contatto con un adulto, e questo adulto è molto spesso la mamma, è ovvio.

Ma ormai si vedono anche molti papà a spasso con addosso un dolce fagottino. Ne hai notato qualcuno?

Quindi, se ti sei chiesta “il babywearing cos’è?”, hai già capito che non si tratta di nulla di così enigmatico. Anzi, è un sistema piacevole, comodo e sicuro per portare in giro la tua bimba o il tuo bimbo.

E oltretutto permette a tuo figlio un contatto intenso con i suoi genitori, anche quando ci si muove per una semplice commissione o per una passeggiata.

Ma non finisce qui. Il babywearing è quindi anche una pratica di maternage, utilizzata da sempre in molte culture diverse dalla nostra. Ora anche in occidente stiamo riscoprendo e utilizzando questa modalità che ha radici profonde pure nella nostra civiltà.

Il bimbo, trasportato addosso al genitore, trova immediato riscontro alle sue esigenze di affetto, nutrimento e contatto. E il genitore può interpretare all’istante i bisogni primari del figlio e darne immediata risposta. Ti viene in mente qualcosa di meglio?

Babywearing: traduzione

In molti ambiti del nostro vissuto quotidiano c’è una tendenza al ritorno all’essenzialità e alla semplicità. Ecco che si affacciano nuovi termini che spesso si riferiscono a pratiche in realtà ripescate dal passato. Una di queste “nuove” parole è babywearing.

Traducendo alla lettera significa proprio “indossare il bambino”. Ma è ovvio che nella lingua italiana è più opportuno parlare di “portare i bimbi addosso” 🙂

Anche se i supporti per trasportare con sé il bambino sono di diverso tipo, come vedremo, il significato di babywearing è semplice: portare il bebè addosso con l’utilizzo di fasce o marsupi.

Ora che ne sappiamo di più, andremo a scoprire i vari prodotti in commercio. E sono tanti! Ma prima abbiamo pensato di rinfrescarti le idee sulle caratteristiche da considerare per la tua scelta. Abbiamo fatto bene? 🙂

Migliore fascia porta bebè

Da brava mamma ti sarai chiesta quale sia la migliore fascia porta bebè. Di sicuro immagini che non ci possa essere una vincitrice assoluta, ma prodotti più o meno adatti alle tue esigenze. E le tue esigenze cambieranno lungo le fasi della tua maternità.

Proprio per questi motivi, noi di Mammashopping non possiamo indicarti la migliore fascia per il babywearing, ma abbiamo creato una mini guida per aiutarti a scegliere.

Ecco perché abbiamo creato una MINI GUIDA GRATUITA sugli aspetti base da considerare prima di effettuare le tue scelte 😉

Fascia porta bebè: cosa devi sapere

COMPOSIZIONE DEL TESSUTO

Le fasce porta bebè possono essere confezionate con stoffe di vario tipo. Nel nostro articolo abbiamo considerato solo quelle in cotone, che sono le più versatili, facili da lavare e trovare in vendita.

Inoltre sarebbe stato inopportuno descrivere tutte le fasce per ciascun materiale, ne sarebbe uscito un lunghissimo papiro che forse non avresti avuto voglia di leggere, sbaglio? 🙂

Ad ogni modo vediamo alcuni esempi di tessuti utilizzati per le fasce portabebè:

  • le fasce porta bebè in cotone al 100% sono le più versatili, semplici da lavare, facili da legare, si usano in tutte stagioni. Sono adatte a neonati e toddler.
  • le fasce portabebè in lana favoriscono la termoregolazione, anche nei mesi caldi, e richiedono cura nel lavaggio e in fase di asciugatura;
  • le fasce porta bebè con lino e canapa sono adatte per bimbi robusti, perché più sostenitive rispetto al 100% cotone, ma più difficili da usare. Adatte a mamme già esperte di babywearing.

LA GRAMMATURA

Ogni tessuto ha un certo peso, che si esprime in grammi per metro quadro (gr/mq). I tessuti più leggeri sono, in linea di massima, adatti ai bimbi più piccoli. Al contrario, le fasce porta bebè ad alta grammatura sono indicate per trasportare i bambini più grandi o pesanti.

Ecco come si possono classificare le varie grammature:

  • bassa grammatura: dai 160 ai 210 grammi per metro quadro;
  • media grammatura: dai 215 ai 240 grammi per metro quadro;
  • alta grammatura: dai 240 ai 270 grammi per metro quadro;
  • oltre i 270 gr/mq si parla di grammatura molto alta.

LA TESSITURA

Le tecniche basate sulla tessitura ad armatura diagonale, come ad esempio jacquard e cross twill, sono la base per la confezione di una buona fascia porta bebè.

Babywearing shop: scopriamo i migliori modelli

Osservando le mamme che portano addosso con dolcezza i loro bimbi, avrai notato che le modalità per farlo sono diverse. Oltre alle posizioni, esistono diversi sui prodotti, e sono piuttosto numerosi.

Qualche esempio? Ecco una lista, ci sono:

  • le fasce porta bebè elastiche;
  • le fasce porta bebè rigide;
  • le fasce porta bebè ad anelli;
  • i marsupi;
  • i mei tai;
  • gli onbuhimo…

Insomma, c’è molto da vedere. Ma diamo la precedenza ai più piccolini 🙂

Fascia porta bebè elastica: babywearing nelle prime settimane

Se sei diventata mamma da pochissimo, innanzitutto ti facciamo le nostre più grandi felicitazioni. Complimentoni a te e benvenuta, o benvenuto, alla tua gioia più grande! E poi devi sapere che potrai usare le fasce porta bebè per portare con te il tuo meraviglioso tesoro.

Già, puoi farlo subito, anche dal suo primo giorno! Ma hai bisogno di una fascia porta bebè elastica.

Fascia porta bebè neonato

Infatti le fasce per neonati, secondo i produttori, sono costruite per accogliere bimbi a partire dai 3 chili circa di peso fino anche ai 18. Oppure puoi trovare indicazioni che riguardano l’età del bimbo, quindi dalla sua nascita per giungere anche ai 36 mesi.

In realtà di solito si inizia con fasce porta bebè elastiche che assicurano una certa “morbidezza” e adattabilità del neonato nel trasporto. Con l’aumentare del peso del bimbo, sarà il caso di passare a fasce più consistenti.

Ricorda che per portare i neonati non è necessaria una grammatura altissima, infatti potrai sostituire la fascia porta bebé elastica con modelli rigidi e più pesanti man mano che il tuo bimbo crescerà. Ma vediamo subito tre ottime alternative che puoi acquistare online.

Fascia porta bebè elastica BABYWRAP QUARANTA SETTIMANE

La fascia porta bebè elastica Babywrap Quaranta settimane è in jersey di cotone certificato OekoTex Standard 100. Il tessuto è 97% cotone e 3% elastan ed ha una grammatura ideale per il trasporto di bimbi appena nati. La fascia pesa 599 grammi e può essere lavata a 30 gradi.

Noi di Mammashopping troviamo che questo prodotto sia ottimo per portare i bimbi nei loro primi 2 o 3 mesi, o comunque fino al peso di circa 6-7 chili. La fascia ha un’adattabilità molto alta al corpo di bimbi piccoli piccoli.

Poi, come abbiamo accennato, sarà necessario passare a fasce più robuste che non si deformino con pesi maggiori.

Il Babywrap Quaranta settimane è unisex ed è disponibile in diverse colorazioni: blu oceano, grigio perla, verde lago, viola zen e rosso energia.

Al momento non sono disponibili su Amazon.

Fascia porta bebè elastica CARRY SLING AMAZONAS

Anche la Carry Sling di Amazonas è un’ottima scelta per il babywearing con bimbi dal peso fino ai 5/6 chili. Realizzata al 100% in cotone leggero ed ecologico di prima categoria, questa fascia porta bebè elastica è lunga 510 cm, ma è in commercio anche il prodotto da 450 cm, e ha la certificazione “Öko-Tex Standard 100”.

La fascia porta bebè Carry Sling è unisex e si trova in diverse versioni, dalle colorazioni più accattivanti fino alle più tenui. Tutte sono però piuttosto belle: Carry sling Saffron, Carry sling Pacific, Carry sling Laguna, Carry sling Lollipop, Carry sling Sahara.

Fascia porta bebè elastica NIMNIK

La terza fascia per il babywearing per neonati fino ai 5/6 chili è un prodotto NimNik. Il tessuto è composto da cotone per il 95% e Spandex per il 5%. Il prodotto pesa solo 449 grammi e assicura una discreta adattabilità al corpo del neonato. Pure in questo caso l’azienda dichiara un utilizzo fino ai 18 mesi.

Ma l’esperienza delle mamme ci conferma che anche la fascia porta bebè NimNik ha un utilizzo ottimale finché il bimbo ha un peso, lo ripetiamo, entro i 6-7 chili circa. Le colorazioni disponibili non sono troppo fantasiose per questa fascia, che comunque  rimane un prodotto buono e piuttosto economico.

Le fasce porta bebè fino ai 6 mesi: supporti semi-strutturati

Abbiamo visto che è il caso di scegliere una fascia porta bebè elastica per portare i nostri cucciolini nelle loro prime settimane di vita. Poi si passerà a fasce più rigide e, dai sei mesi in poi, potrai portare il tuo tesoro anche in marsupio. Ma questo tipo di prodotto lo vedremo dopo.

Ora concentriamoci sulle migliori scelte per il babywearing con bimbi che iniziano a tenere su la testa, quindi circa attorno al loro quarto mese. Potrai usare una ring slilng, i Mei Tai e la fascia porta bebè rigida a bassa grammatura fino a quando il tuo tesoro avrà raggiunto anche i 2 o 3 anni.

Ti ricordo ancora che non ci sono scadenze prestabilite, ma solo riferimenti indicativi. Le esperienze di utilizzo sono soggettive, è ovvio, perché tu e i tuoi bimbi siete unici al mondo.

Babywearing: fascia porta bebè Ring sling

La fascia porta bebè ad anelli, o appunto fascia porta bebè ring sling, è confezionata con stoffe rigide ed è più adatta al trasporto dei bimbi che hanno almeno qualche mese.

Ma perché scegliere una ring sling? Ti dico subito che non è il tipo di fascia porta bebè ideale se devi fare babywearing per tempi prolungati. Il motivo riguarda il peso, che con la ring sling è distribuito su una spalla sola.

Però questo è al tempo stesso uno dei vantaggi di questa scelta, soprattutto se credi che porterai il tuo tesoro per intervalli di tempo non troppo lunghi.

Fascia porta bebè ring sling babywearing

Infatti la fascia porta bebè ring sling è molto facile da indossare e da legare. Ed è anche davvero pratica per l’inserimento del bimbo, grazie alle legature permesse dagli anelli e alla distribuzione su una spalla sola, come abbiamo appena visto.

Prova a pensare a quei momenti della giornata nei quali devi, per esempio, salire e scendere dall’auto. Con una ring sling semplifichi tutti i passaggi.

E il tuo bel tesoro? La tua piccolina, o il tuo piccolino, sarà in grande comodità addosso alla sua mamma e avrà la possibilità di osservare attorno a sé tutto il mondo che lo aspetta. E ciò gli piacerà molto!

In definitiva: è molto utile avere a portata di mano una fascia ring sling. In fondo, la giornata di una mamma è un centrifugato di attività frenetiche. Se la vita materna fosse fatta solo di lunghe passeggiate in tranquillità col bambino, beh, la storia sarebbe diversa 🙂

Dai, scopriamo assieme un paio di buone alternative tra le fasce porta bebè ring sling.

Fascia porta bebè ring sling BBSling BDDSL 972

È in cotone biologico, pesa 540 grammi e ha una comoda imbottitura sulla spalla. Questa fascia ring sling della BBSling è lunga due metri e venti e le sue eleganti colorazioni si possono ammirare su tutti i 67 centimetri di larghezza.

Fare baby wearing con la fascia porta bebè BDDSL è molto confortevole per il bimbo, ma anche per il genitore. L’imbottitura favorisce il sollievo alla spalla che regge il peso del piccolino. E il tessuto, se pur robusto, mantiene una notevole morbidezza.

Un’ottima scelta soprattutto se il tuo tesoro è più che pacioccone 😉

La BBSling dichiara che l’uso di questa fascia ring sling è appropriato fin dai primi giorni di vita del bambino. Noi suggeriamo di attendere, appunto, più o meno dai 3 ai 5 mesi, per poi usare questo prodotto di buona qualità fino anche oltre i 2 anni.

In ogni caso, la BDDSL è un’ottima fascia ring sling porta bebè, disponibile in una splendida varietà di colori e fantasie.

Fascia porta bebè ring sling Amazonas Laguna

La fascia porta bebè con anelli Laguna di Amazonas pesa 599 grammi, è lunga un metro e ottanta e la sua larghezza è di 75 centimetri. La stoffa è in cotone al 100% e l’azienda dichiara che può reggere un peso di 15 kg al massimo.

Anche in questo caso consigliamo l’utilizzo più o meno dal quarto mese di vita del neonato, o comunque da quando inizia a tenere la sua testolina in su e riesce a controllare il suo busto.

La fascia ring sling Amazonas ha un buon rapporto qualità/prezzo. Quindi, se hai deciso di spendere un pochino meno e avere una fascia comoda per le situazioni movimentate, potresti avere trovato ciò che fa per te.

Inoltre le colorazioni disponibili sono varie e piuttosto accattivanti.

Al momento non è disponibile su Amazon

Fascia porta bebè Mei Tai

Allora mamma, ti sta interessando questo viaggio nel mondo del babywearing? Perché ora ci sposteremo in Asia, dove ha origini antiche il Mei Tai. Tale supporto ha molti vantaggi per te che vuoi avere addosso il tuo preziosissimo amore. Vediamoli.

Fascia porta bebè Mei Tai babywearing

Il Mei Tai è una fascia porta bebè semi-strutturata, quindi l’assetto del bimbo è abbastanza impostato proprio dalla conformazione del prodotto.

Gia, “abbastanza”, perché a differenza dei dispositivi strutturati che, come il marsupio porta bebè, presuppongono una posizione piuttosto precisa del bimbo, il Mei Tai permette un po’ di adattabilità nella fase e nelle dinamiche di legatura.

In ogni caso, lo ripetiamo, è meglio iniziare ad usare il Mei Tai più o meno quando il bimbo è attorno ai 4 mesi, quando inizia a sorreggere da solo la sua testolina piena di sogni.

Ma non spaventarti dal confronto con il marsupio, perché fare babywearing con la fascia porta bebè Mei Tai è davvero comodissimo, anche per la sua semplicità d’uso. Il Mei Tai si può ripiegare con facilità e occupa poco spazio, ma soprattutto è l’deale quando il trasporto del bimbo presuppone una lunga durata.

Infatti puoi considerare il Mei Tai come una via di mezzo tra la massima praticità del marsupio e la grande adattabilità della fascia. Insomma, anche la fascia porta bebè Mei Tai può risolverti molti problemi.

Ad ogni modo, se le tue giornate ti portano a dover tenere spesso con te il tuo tesoro, o magari semplicemente tu e il tuo preziosissimo amore volete stare a dolce contatto il più possibile… Allora ti potrebbero interessare questi Mei Tai che abbiamo selezionato 🙂

Fascia porta bebè Mei Tai Hoppediz

Hoppediz è un marchio che dà sempre una certa sicurezza quando si parla di babywearing, e questo vale anche per la sua fascia porta bebè Mei Tai.

Le misure del pannello, la parte rettangolare che sorregge la schiena del bimbo, sono di 42 centimetri per 40. Il peso del Mei Tai è di soli 445 grammi, non male davvero. Il reggi-testa è molto comodo, la seduta è regolabile e il tessuto è decisamente confortevole.

Oltre alla buona traspirabilità del tessuto, guarda che meraviglia le fantasie disponibili! Sono davvero molto belle e danno vita e personalità ai bellissimi Mei Tai Hoppediz.

Esiste inoltre una versione più leggera, solo 372 grammi, del Mei Tai sempre a marchio Hoppediz. Di poco diverse anche le misure del pannello: 39 cm per 40. Ma stessa grande varietà di fantasie.

Fascia porta bebè Mei Tai Amazonas

Anche l’esperienza di Amazonas in fasce porta bebè e dispositivi per il babywearing è piuttosto solida, e il loro Mei Tai è un prodotto con rapporto qualità/prezzo molto interessante.

Il Mei Tai Amazonas è in cotone e le misure del pannello sono di 45 centimetri per 33. Il peso è 499 grammi. La qualità del tessuto e delle colorazioni si mantiene anche dopo frequenti lavaggi, quindi nessun problema se il tuo tesoro ha qualche rigurgito mentre è abbracciato a te con il Mei Tai.

Le istruzioni allegate al prodotto sono chiare e ben dettagliate.

E non è cosa da poco, specie per chi muove i primi passi nel mondo del babywearing o per le mamme che hanno appena messo da parte la fascia porta bebè elastica dopo i primi 3/4 mesi per passare ad una soluzione più adatta ai bimbi che cominciano a tenere in su la testolina.

Fascia porta bebè rigida a bassa grammatura

Ma eccoci di nuovo a parlare di fasce porta bebé. Se per le prime settimane di vita del bimbo è il caso di scegliere prodotti con una certa elasticità,  per i piccolini che hanno raggiunto più o meno i 4 mesi è il momento di passare alle fasce porta bebè rigide a bassa grammatura.

Sono considerate supporti semistrutturati perché offrono un sostegno moderato alla postura del bimbo, pur mantenendo una certa adattabilità.

Parliamo di fasce di bassa grammatura, quindi di 170-22o grammi di peso per metro quadro, piuttosto semplici da drappeggiare e tirare anche per coloro che si avvicinano al mondo del babywearing.

Il tessuto è di solito 100% cotone oppure cotone misto a viscosa di bamboo ma non è presente l’elastan, a differenza delle fasce portabebé elastiche adatte ai bimbi appena nati.

Ma vediamo subito un paio di prodotti interessanti.

Fascia porta bebé Amazonas Carry Sling

La fascia porta bebé Carry Sling di Amazonas è realizzata in 100% cotone leggero ed ecologico, di prima categoria. Le misure e le colorazioni sono diverse per incontrare le esigenze e gusti di tutte le mamme.

Il produttore dichiara che il prodotto è utilizzabile da 0 a 3 anni e che può sostenere il peso del bimbo fino ai 15 chili. Anche in questo caso noi suggeriamo di scegliere la fascia portabebé rigida a bassa grammatura quando il piccolino inizia sorreggere da solo la sua testolina.

Parliamo di un prodotto, la Carry Sling di Amazonas, che offre il giusto compromesso tra supporto e adattabilità, e si dimostra una scelta apprezzata dalle mamme.

Fascia porta bebé Little Frog Spectrolite

La Spectrolite, la fascia porta bebè di Little Frog, è un’ottima fascia per i bimbi dell’età di cui stiamo discutendo, cioè dai 4 mesi circa in su. La composizione del tessuto è al 100% cotone con una grammatura di 220 grammi per metro quadro.

La fascia porta bebè Spectrolite si distingue per la qualità e la morbidezza del suo tessuto, ideali per le legature. Questo prodotto è tuttavia indicato per le mamme che hanno già una certa esperienza con il babywearing.

Supporti strutturati, dai 6 mesi in su: marsupio, onbuhimo, fasce porta bebè ad alta grammatura

Il tuo bel tesoro ha già, più o meno, 6 mesi? Lo so, sono volati e la gioia è sempre straripante 🙂 Ma ora parliamo dei supporti strutturati che potrai indossare per portare con te il tuo splendido piccolino.

Devi sapere che sono tendenzialmente più pratici da usare e, se di buona qualità, assicurano al tuo bimbo la posizione ideale.

Ma vediamo subito alcuni marsupi porta bebè, onbuhimo e fasce porta bebè ad alta grammatura che dovresti pendere in considerazione.

Marsupio porta bebè

Pratico e veloce da indossare, il marsupio porta bebè è una soluzione molto comoda per portare i bimbi. Specie per i papà, che di solito non hanno voglia di imparare le legature con la fascia (mi sbaglio? :D).

Inoltre il marsupio è un prodotto ergonomico, in grado di far mantenere ai bimbi la corretta postura della schiena, proprio perché pre-strutturato e sagomato sulle forme dei piccolini.

Ovviamente le posizioni vanno considerate in base all’età del bambino, quindi consulta bene le istruzioni e prendi le dovute informazioni 🙂

Esistono molteplici tipologie di marsupi porta bebè, e vale lo stesso discorso che abbiamo fatto per le fasce: considerarle tutte significa scrivere un mattone infinito 🙂

Per semplificare le cose, abbiamo selezionato e descritto alcuni marsupi, facili da trovare anche in rete, che noi di Mammashopping abbiamo trovato interessanti. Vediamoli!

Marsupio One Out Doors BabyBjörn

Un prodotto davvero molto buono. Iniziamo la carrellata con il marsupio porta bebè con l’One out Doors di BabyBjörn, una marca molto apprezzata dalle mamme.

L’alta qualità di questo marsupio si riscontra in ogni aspetto: dalla progettazione ai materiali, dalla praticità alla sicurezza. Il tessuto, certificato Oeko-Tex Standard 100, è privo di sostanze giudicate nocive per la salute. Inoltre permette una buona trspirabilità, nonostante l’alto grado di impermeabilità.

Il marsupio porta bebè BabyBjörn è confortevole da indossare, si lava con facilità ed è curato nei dettagli. Molto utile, ad esempio, la tasca staccabile da applicare al cinturone, dove puoi tenere il telefono, il ciuccio o altri oggetti utili quando sei in passeggiata col tuo tesoro.

Noi di Mammashopping lo abbiamo testato con molta cura. Lo consideriamo un ottimo acquisto.

Fascia porta bebè rigida Symphony di Babymonkey

Altra ottima fascia porta bebè rigida è la Symphony, prodotto ad alta grammatura dell’italianissima Babymonkey. Il tessuto è naturale al 100%, un cotone di alta qualità. E ogni fase della confezione della fascia avviene in Italia, come pure il design e la progettazione.

La stoffa ha una grammatura di 250 grammi per metro quadro e la fascia porta bebè Symphony è disponibile anche nella versione ring sling. La Babymonkey Symphony è un prodotto che noi di Mammashopping consigliamo, immancabile tra le tue “cose da mamma” se apprezzi il made in Italy.

4.4 / 5 ( 8 votes )

Filed Under: Passeggio

Reader Interactions

Comments

  1. Laura says

    Novembre 22, 2019 at 2:03 pm

    Guida davvero completa, grazie!

    Alla fine ho scelto la ring sling BBsling,
    quella verde acqua. Ha un colore molto rilassante.
    Ottimo prodotto, io mi sono trovata molto bene.

    Ciao

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Pannolini biodegradabili

Pannolini biodegradabili migliori: guida all’acquisto

Ciao mamma! Se sei capitata qui è perché sei interessata ai pannolini biodegradabili, giusto? Significa che hai a cuore l’ambiente …
Leggi Tutto
coppette assorbilatte

Coppette assorbilatte migliori: guida all’acquisto

Ciao mamma. Se vorrai allattare al seno quando nascerà il tuo tesoro, o se già lo stai facendo, dovresti prendere …
Leggi Tutto

Indice dell’articolo

  • 1 Cos’è il babywearing?
  • 2 Babywearing: traduzione
  • 3 Migliore fascia porta bebè
  • 4 Fascia porta bebè: cosa devi sapere
    • 4.1 COMPOSIZIONE DEL TESSUTO
    • 4.2 LA GRAMMATURA
    • 4.3 LA TESSITURA
  • 5 Babywearing shop: scopriamo i migliori modelli
  • 6 Fascia porta bebè elastica: babywearing nelle prime settimane
    • 6.1 Fascia porta bebè elastica BABYWRAP QUARANTA SETTIMANE
  • 7 Fascia porta bebè elastica CARRY SLING AMAZONAS
    • 7.1 Fascia porta bebè elastica NIMNIK
  • 8 Le fasce porta bebè fino ai 6 mesi: supporti semi-strutturati
  • 9 Babywearing: fascia porta bebè Ring sling
  • 10 Fascia porta bebè ring sling BBSling BDDSL 972
  • 11 Fascia porta bebè ring sling Amazonas Laguna
  • 12 Fascia porta bebè Mei Tai
  • 13 Fascia porta bebè Mei Tai Hoppediz
  • 14 Fascia porta bebè Mei Tai Amazonas
  • 15 Fascia porta bebè rigida a bassa grammatura
    • 15.1 Fascia porta bebé Amazonas Carry Sling
  • 16 Fascia porta bebé Little Frog Spectrolite
  • 17 Supporti strutturati, dai 6 mesi in su: marsupio, onbuhimo, fasce porta bebè ad alta grammatura
  • 18 Marsupio porta bebè
    • 18.1 Marsupio One Out Doors BabyBjörn
  • 19 Fascia porta bebè rigida Symphony di Babymonkey

©2018 MAMMASHOPPING - P.iva 05147800287 - Privacy e cookie policy

Copyright © 2022 ·